Umberto e Margherita Nido e Scuola dell'Infanzia
  • Home
  • Il Nido
  • Sezione Primavera
  • La Scuola
  • Progetto Educativo
  • Chi siamo
  • Prenota una visita
  • Contatti

Il nostro progetto educativo

Il progetto pedagogico del Nido e Scuola dell’infanzia “Umberto e Margherita” sostiene una crescita armonica dei bambini nel rispetto dei tempi individuali di ciascuno.

Al centro del Progetto ci sono i bambini e le bambine, con le proprie storie e identità. Bambini che crescono e si sviluppano sempre nella relazione con gli altri, coetanei e adulti, con i quali hanno la possibilità di interagire attraverso l’ascolto, le parole, il dialogo, il corpo. Bambini “ricercatori e costruttori” di teorie che hanno il piacere di sperimentare e gioire utilizzando diversi linguaggi che li accompagnano nelle loro scoperte, dando forma a nuove emozioni e pensieri.
 
I punti di forza sui quali si costruisce il progetto della nostra scuola:

  • Teoria delle Life Skills Education nell’infanzia
 
  • Pedagogia delle relazioni e dell’ascolto
 
  • Lo spazio come terzo educatore
 
Coordinamento pedagogico e personale educativo: la presenza del Coordinatore Pedagogico rappresenta lo strumento atto a garantire lo sviluppo psicopedagogico del Nido e della Scuola dell’Infanzia. Accompagna e affianca il gruppo di educatrici/insegnanti nell’elaborazione dei progetti pedagogici in senso complessivo.
​

Sportello Genitori: al fine di supportare i genitori la scuola offre la possibilità di momenti d’incontro individuali o gruppali per affrontare e condividere i percorsi di crescita dei bambini.

Partecipazione delle famiglie: la relazione con le famiglie si costruisce attraverso la comunicazione quotidiana e attraverso i diversi momenti di incontri previsti durante l’anno, con l’obiettivo di creare un rapporto di fiducia, collaborazione e coinvolgimento. 
È un elemento cardine nel nostro progetto educativo, ed è per questo che la trasparenza e la chiarezza delle scelte educative, nonché la condivisione del progetto educativo, costituiscono parte imprescindibile della relazione Nido/Scuola-famiglia. Ci sono diversi momenti per trovarsi: assemblee, colloqui individuali, feste, serate a tema, gite, partecipazione ai diversi laboratori.

Protocolli di sicurezza: la scuola segue i protocolli di sicurezza e condivide con i genitori il Patto di Corresponsabilità.
​
Cucina interna, educazione alimentare: la struttura segue il Menù proposto dal Comune di Genova. I pasti sono freschi e preparati quotidianamente nella nostra cucina interna da professionisti qualificati e formati.
Foto

La nostra brochure

Foto

Il PTOF 22-25

Foto
 Home
Chi siamo
Progetto educativo
Il Nido
La Scuola
​
Contatti 
Prenota una visita
Aldia Cooperativa Sociale
Cookie Policy - Termini di utilizzo
Ci trovi a...
​​
Via Emanuele Ferro, 2 - 16154
​Genova - Sestri Ponente


✉️ Email. [email protected] 
📞 Tel. 010 6531758
📱 Cel. 342 7596877


Seguici!
Gestito da Aldia Cooperativa Sociale
P.Iva 00510430184
Foto
  • Home
  • Il Nido
  • Sezione Primavera
  • La Scuola
  • Progetto Educativo
  • Chi siamo
  • Prenota una visita
  • Contatti